Tariffe controllo e certificazione della vite
Le ditte vivaistiche, autorizzate all’esercizio dell’attività, che intendono commercializzare il materiale di moltiplicazione della vite, devono presentare all’Assessorato dell’agricoltura la denuncia di produzione dei campi di piante madri portainnesto, dei campi di piante madri marze e dei vivai di vite.
21 Novembre, 2022
2 minuti

I funzionari incaricati effettuano i controlli documentali e i controlli in campo. In caso di carenza di documentazione inoltrano alla ditta vivaistica la richiesta di integrazione indicando il termine di 15 giorni.
I vivaisti, inoltre, dovranno versare le tariffe per le operazioni di controllo e certificazione.
procedimento sportello unico Regione Sardegna
Dlgs 2 febbraio 2021 n. 16 Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite in attuazione dell’articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. (21G00019)
Per ogni barbatella franca la tariffa è pari a Euro 0,00129, per ogni barbatella innestata la tariffa è pari a Euro 0,00258 e per ogni ettaro di piante madri portainnesto e/o marze la tariffa è pari a euro 46,48.
Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali 16 marzo 1998
Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali 24 Giugno 1999
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il momento della consegna del certificato.
Le copie dei versamenti dovranno essere trasmesse al Servizio produzioni allegandole alla denuncia di produzione e alla denuncia di ripresa delle barbatelle.
Il contribuente può chiedere la restituzione delle tasse erroneamente pagate entro il termine di cinque anni a decorrere dal giorno del pagamento.
Link al modulo di istanza rimborso
Dott.ssa Rita Mascia rmascia@regione.sardegna.it tel. 070/6068004
Dott.ssa Lucia Corrias lcorrias@regione.sardegna.it tel. 070/6068003
Ricezione pubblico previa prenotazione: dal martedì al giovedì ore 10,30-13,00; mercoledì ore 15,30-17,00
Per ulteriori informazioni in merito al procedimento amministrativo:
Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale
Servizio sostenibilità e qualità delle produzioni agricole e alimentari
Settore fitosanitarie regionale
Via Pessagno n. 4 – 09126 Cagliari agr.fitosanitario@regione.sardegna.it
Ultimo aggiornamento