Agenzia

L’Agenzia Sarda delle Entrate (ASE) istituita con la Legge Regionale 28/10/2016, n. 25 “Istituzione dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE)” (Pubblicata nel B.U. Sardegna 3 novembre 2016, n. 50) è una agenzia regionale fortemente specializzata nella materia della riscossione e controllo delle entrate tributarie di competenza regionale e nel recupero crediti delle entrate del Sistema Regione, che opera sulla base degli indirizzi della Regione e in stretto raccordo con essa. È Osservatorio della fiscalità e finanza regionale e locale.

L’Agenzia Sarda delle Entrate (ASE) istituita con la Legge Regionale  28/10/2016, n. 25 “Istituzione dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE)”

Attività

Nel dettaglio le competenze attribuite all’Agenzia

Istituzione dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE). LEGGE REGIONALE 28 ottobre 2016, n. 25
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE SARDEGNA n. 50 del 3 novembre 2016

Statuto dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE).

Servizio Gestione delle Entrate, Riscossioni, Studi, Consulenze
Servizio Supporto Direzionale, Bilancio, Economato, Personale e ICT

La pubblica amministrazione produce, raccoglie, elabora e diffonde una grande quantità di informazioni che testimoniano la presenza delle istituzioni pubbliche nella società.

Questa sezione del sito illustra le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito istituzionale dell’Agenzia Sarda delle Entrate. Quest’ultimo rispetta la normativa europea e nazionale, le regole tecniche Agid e le linee guida dei portali tematici del “Sistema integrato dei portali” della Regione Autonoma della Sardegna.

Contatti Servizio riscossioni, studi, consulenze e ICT
Servizio Supporto direzionale, bilancio, economato e personale